Un importante sodalizio tra l’Associazione
L’Albero della vita e l’I.C. Don Milani –Sala
L’Albero della Vita arriva anche a Catanzaro con il suo inconfondibile entusiasmo e la mission precipua di intervenire concretamente per ridurre situazioni di disagio
All’interno del suo intervento nazionale a favore dei nuclei che vivono in condizioni di estrema povertà e che, con l’arrivo del Covid19, hanno visto ulteriormente aggravarsi la loro condizione (secondo i dati Istat sono oltre 1,8 milioni le famiglie in Italia che vivono in condizioni di povertà assoluta), L’Albero della Vita arriva anche a Catanzaro con il suo inconfondibile entusiasmo e la mission precipua di intervenire concretamente per ridurre situazioni di disagio. Nello specifico, ha garantito buoni spesa, tablet e connessione Internet, questi ultimi per garantire alle famiglie inserite nel programma VARCARE LA SOGLIA la strumentazione e la connessione necessarie per la partecipazione alla Didattica a distanza dei propri figli. L’intervento dell’Associazione ha un valore importantissimo in questo tempo di emergenza in cui la sospensione delle lezioni in classe e la chiusura di tutte le attività educative dedicate ai bambini e ai ragazzi più svantaggiati rischia di creare un’emergenza parallela a quella sanitaria, anche se invisibile e non documentata dal bollettino quotidiano dei contagiati e dei morti.
Il dirigente scolastico dell’ IC "Don Milani-Sala” di Catanzaro Roberto Caroleo dichiara:
In qualità di DS considerato il ruolo e la significativa responsabilità che riveste la scuola in ambito educativo, soprattutto in questo momento così difficile per il Paese e per ogni Comunità scolastica, si esprime il più sentito ringraziamento all’Associazione “L’Albero della Vita”, per l’importante donazione di supporti informatici per la Didattica a distanza (a seguito dell’emergenza sanitaria Covid 19), elargiti a domicilio a 24 studenti partecipanti all’omonimo Progetto d’Istituto “L’Albero della Vita”. Già da diversi anni “L’Albero della Vita”, collabora meritoriamente con l’IC “Don Milani-Sala”, grazie alla stipula di un “Accordo di Programma”; ciò ha consentito nel tempo, di contribuire alla crescita, sul piano culturale, dello sviluppo sostenibile e ambientale, nonché su quello sociale e civile dei Nostri allievi, in collaborazione con docenti e famiglie.
Il rapporto scuola-territorio, nell’ottica della definizione di un sistema formativo integrato, rappresenta infatti, un percorso didattico di fondamentale importanza per la costruzione dell’identità civica delle giovani generazioni; in tale prospettiva, pertanto, la Comunità scolastica dell’IC “Don Milani-Sala”, forte delle competenze professionali dei suoi docenti, e L’Albero della Vita, sezione provinciale di Catanzaro operano in sinergia nella condivisione di principi, temi, contenuti, inerenti il “Senso di Responsabilità e il Rispetto dell’Altro”, la “Salvaguardia della Natura e dell’Eco-Sistema”, la “Cultura del Bello”, declinati in termini trasversali e pluridisciplinari nell’ambito delle diverse attività finalizzate alla formazione dei discenti.
Tale collaborazione rappresenta uno dei riferimenti fondamentale che l’IC Don Milani ha posto in essere, nell’ambito della propria offerta formativa, nella consapevolezza che la cultura dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile rappresenta un valore imprescindibile ed universale nell’iter formativo dei giovani cittadini.
La referente del progetto Albero della Vita dell’Istituto Comprensivo Don Milani Sala di Catanzaro, l’insegnante Concetta Passafaro, aggiunge “L’Albero della Vita, che da anni si occupa dei più bisognosi nel Mondo e in Italia, dà grande importanza all’educazione dei bambini e dei ragazzi, assicurando in primo luogo l’accesso all’istruzione e cercando di offrire incentivi alla scolarizzazione e a varie attività di prevenzione e contrasto dei fenomeni di dispersione scolastica. Proprio nell’ambito di questo impegno educativo, la sinergia del nostro Istituto con L’Albero della Vita, nella persona della dott.ssa Viola e dei suoi collaboratori Erica e Michele, si rafforza, nella più ampia programmazione messa in campo nel corrente anno scolastico sul quadro del contrasto alla povertà.
In questo ampio progetto anello di congiunzione con i plessi del nostro Istituto sono le fiduciarie dei plessi e i docenti di ogni ordine e grado, che con grande senso di responsabilità cercano di individuare ”gli occhietti” delle alunne e degli alunni più fragili e sottoporli all’attenzione della dott.ssa Viola Emanuela che con grande dedizione e professionalità ,coadiuvata dai suoi collaboratori, cerca di dare un sorriso a chi vive situazioni particolari perché è proprio in questi contesti che l’educazione è la vera chiave dello sviluppo.
Link all'articolo su Catanzaro Informa
Un importante sodalizio tra l’Associazione L’Albero della vita e l’I.C. Don Milani –Sala