Si pubblica l’ordinanza sindacale n°6 del 01/03/2024 con cui è disposta la chiusura di tutti i plessi dell'Istituto Comprensivo “ Don Milani Sala”, a seguito della sospensione del servizio idrico comunale nella giornata di lunedì 4 MARZO 2024.
Si pubblica quanto indicato in oggetto.
In allegato:
- il D.L. n.229 del 30/12/2021, pubblicato in GU Serie Generale n.309 del 30/12/2021, contenente "Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria";
- la nota del Ministero della Salute n. 60136 del 30/12/2021, contenente "Aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento in seguito alla diffusione a livello globale della nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron";
- scheda riassuntiva sulle nuove regole;
- Circolare del Ministero della salute del 5/01/2022, contenente " Estensione della raccomandazione della dose di richiamo ("booster") a tutti i soggetti della fascia di età 12-15 anni, nell'ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19".
SI PUBBLICA IN ALLEGATO L'AVVISO PER LA SELEZIONE DEL PROGETTISTA INTERNO PON -FESR AZIONE 13.1.1 CABLAGGIO EDIFICI SCOLASTICI, CONTENENTE MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E GRIGLIA DI VALUTAZIONE. DATA DI SCADENZA PRESENTAZIONE CANDIDATURE ENTRO LE ORE 12:00 DEL 7.1.22
Si avvisa la gentile utenza che, giovedì 30 dicembre 2021, gli uffici di segreteria resteranno chiusi per il ricevimento al pubblico dalle 15:00 alle 16:00
Si coglie l'occasione per rinnovare gli auguri di Buone Feste
Si pubblica in allegato quanto in oggetto.
Gli alunni e le maestre del plesso FIUME NETO di Scuola Primaria augurano Buon Natale - Anno scolastico 2021-2022
“Christmas ”Scuola Primaria Samà
“Merry Christmas and Happy New Year” questi gli auguri sinceri rivolti alle famiglie e a tutta la comunità Scolastica dell’I.C.”Don Milani”, da parte di insegnanti,alunni e collaboratori della Scuola Primaria del Plesso Samà.
Natale è la festa più magica dell’anno con le sue luci e i colori ;ma è soprattutto lo spirito natalizio che fa vibrare le corde del cuore e ci ricorda l’importanza della gentilezza,della solidarietà dell’accettazione dell’altro. Semplicemente “Christmas”,questo il percorso che abbiamo intrapreso con i nostri alunni realizzando attività creative,pixel art, canti,balli,poesie;il tutto molto coinvolgente ,in un’atmosfera serena e accogliente per poter star bene con gli altri e con se stessi. Il nostro Natale è questo ,è Presepe Tradizionale,Albero “ Originale “,è scoprire la meraviglia nelle piccole cose;basta osservarle con lo sguardo speciale incantato che hanno i bambini.Il momento clou del percorso è stato il balletto”Christmas Dance” con la presenza di un Babbo Natale Super -Speciale, che ha portato una nota di gioia particolare ballando insieme ai bambini e alla Maestra-Rudolph.Ma non dimentichiamo l’apertura della cassetta postale natalizia,con tutte le letterine scritte dai bambini a Babbo Natale e infine la “Tombolata Distanziata” intervallata da poesie,barzellette e canzoncine.Un ringraziamento al nostro Dirigente Scolastico,la prof.ssa Cinzia Emanuela DeLuca ,che è sempre presente,partecipativa a qualsiasi attività svolta dagli alunni ;un Grazie da parte di tutti alla Fiduciaria del Plesso ins. Concetta Passafaro che, nonostante il particolare momento personale , è stata presente e ci ha tenuto che gli alunni vivessero gioiosamente questo Natale scolastico.
Auguri,auguri
May Christmas bring you Peace,Love and Joy
“Auguri sotto l’albero”
Il Plesso di Cava, Scuola Primaria, vuole porgere l’augurio di Buone Feste e di un sereno anno nuovo a tutti gli alunni, alle loro famiglie e a tutto il personale dell’Istituto IC Don Milani Sala di Catanzaro. Quello che stiamo vivendo è un periodo difficile, di incertezza e di privazione, quando anche di sofferenza, eppure mai come in questi momenti l’essere insieme, il sentirsi parte di una comunità aiuta ad affrontare le difficoltà. Il camino rappresenta l’archetipo del fuoco all’interno di una casa, da sempre elemento essenziale nella dimora dell’uomo sin dai tempi antichi. Noi abbiamo voluto rappresentare tutto ciò, costruendo con materiale riciclato un Camino. Il fuoco era ed è sinonimo di famiglia. Intorno a quel camino c’era tutta la vita familiare: ci si scaldava, si cucinava, si parlava, si ascoltavano le storie dei nonni, si raccontavano le fiabe ai bambini. C’era il passato, il presente e la speranza del futuro. Bisognava alimentare quel fuoco, era un’incombenza importante. I nostri alunni possono ancora essere fuochi! Il camino può essere ancora acceso, metaforicamente, col nostro amore, la nostra dedizione all’insegnamento, la nostra fratellanza. La nostra società è più che mai bisognosa di “famiglie” che tornino ad essere fuochi. I bambini di Cava, hanno concluso la programmazione natalizia con un divertente balletto al suono di All I Want for Christmas is you.
Ringraziamenti: Gli alunni, i genitori per la collaborazione, i collaboratori scolastici, le docenti tutte.
L’istituto comprensivo ‘Don Milani’ di Catanzaro ha il suo nuovo minisindaco, proclamato per l’occasione nella sala concerti di Palazzo de Nobili alla presenza dell’assessore alla pubblica istruzione Concetta Carrozza, del presidente del Consiglio comunale Marco Polimeni e dell’assessore Alessandra Lobello.
A promuovere l’iniziativa l’istituto scolastico, diretto da Cinzia Emanuela De Luca, nell’ambito del progetto nazionale ‘Coloriamo il nostro futuro’, di cui Teresa Rizzo è socia fondatrice e Concetta Napoli la referente regionale. A coordinare le attività per la ‘Don Milani’, la prof.ssa Rossella Riotto.
Nel corso della simbolica cerimonia, il minisindaco uscente Gabriele Montesano ha ringraziato tutti i compagni per l’esperienza vissuta nel corso dei suoi tre anni di mandato, salutando il nuovo primo cittadino. Si tratta di Michelle Longo, ufficialmente la prima minisindaca della scuola catanzarese, che ha anche proceduto a designare i componenti della sua giunta.
L’istituzione del "Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze" (CCRR) nasce nell’ambito del Progetto “Coloriamo il nostro Futuro” e ha come finalità la “formazione del giovane cittadino” al fine di favorire un’idonea crescita socio-culturale dei giovani nella piena e naturale consapevolezza dei diritti e dei doveri civici verso le Istituzioni e verso la comunità e presenta una dimensione fondamentalmente educativa, ponendosi quale principale obiettivo quello di garantire agli alunni che frequentano la scuola primaria e secondaria di primo grado l'opportunità di un apprendimento attivo e concreto della democrazia e del suo sistema, oltre che di fruire di una educazione civica partecipativa, critica e costruttiva.
Tutto quanto programmato deve essere riconducibile alle finalità principali della Rete Nazionale “Coloriamo il Nostro futuro” (progetto in rete) che da anni coniuga lo sviluppo dell’educazione alla legalità e della cittadinanza attiva con l’educazione ambientale, attraverso percorsi tematici condivisi tra tutte le scuole aderenti alla rete nazionale.
Link all'articolo del Comune di Catanzaro
Link all'articolo Proclamazione ufficiale- InfoOggi
Natale con le classi 1^ e 2^ del plesso S.Anna
ins. Katia Guarnieri
APPRENDIMENTO E SOCIALITA'
Si pubblicano, in allegato, il Bando inerente la selezione delle figure professionali di Esperto,Tutor, Referente della valutazione e l'avviso per la selezione dei corsisti.