Si pubblica l’ordinanza sindacale n°6 del 01/03/2024 con cui è disposta la chiusura di tutti i plessi dell'Istituto Comprensivo “ Don Milani Sala”, a seguito della sospensione del servizio idrico comunale nella giornata di lunedì 4 MARZO 2024.
Si pubblica quanto indicato in oggetto.
Si pubblica, in allegato, la circolare del Ministero della Salute, prot. n. 52906 del 6/12/2021 contenente chiarimenti in merito alla somministrazione della dose di richiamo (booster) nei soggetti già vaccinati e con pregressa o successiva infezione da SARS-CoV-2.
Si pubblica la circolare n. 106 comunicazione date screening monitoraggio per la ricerca del virus sars-cov 19
Si pubblica la circolare n. 105 relativa alla Formazione in servizio del personale docente ai fini dell'inclusione degli alunni con disabilità ai sensi del comma 961, art. 1 l. 30 dicembre 2020, n. 178 - DM n. 188 del 21.6.2021.
Si pubblica, in allegato, dispositivo inerente la sospensione delle attività didattiche in presenza e l'attivazione della DDI per gli alunni della classe 4A del plesso di scuola primaria di Sala Campagnella.
Si pubblicano, in allegato, la circolare e i documenti in oggetto.
Si conclude il Pon “Leggere bene per comprendere e scrivere meglio”.
Sono atterrati. Con il volo “Librolandia” che li ha lasciati stanchi dal viaggio ma arricchiti di una nuova esperienza.
Sono gli alunni della scuola secondaria, che hanno partecipato al Pon “Leggere bene per comprendere e scrivere meglio”, che hanno volato sulle ali del libro, recuperando il rapporto con la carta stampata che sembrava essersi smarrito.
Alunni delle classi seconda B e seconda C e della terza A , che hanno avuto la possibilità di misurarsi con la carta stampata, soprattutto attraverso brani scelti dalla docente esperta prof.ssa Tomasello e dalla tutor prof.ssa Cimino…testi fantasy , che hanno risvegliato la fantasia, la creatività, lo stupore che alberga in ognuno di noi.
Forse, inizialmente, alcuni di loro erano un po' restii ad avvicinarsi al libro, immaginando asettiche prove di comprensione e di riflessioni linguistiche, che ci sono state, sì, ma abilmente mascherate da discussioni e confronti, conditi da dialoghi drammatizzati che hanno visto in gioco non solo i ragazzi ma anche le docenti che si sono improvvisate “attrici” per suggerire la giusta intonazione .
Presto, però, tutti hanno preso gusto a questo viaggio “virtuale” attraverso il libro e hanno proiettato i loro sogni e le loro aspettative nel mondo parallelo descritto nelle pagine lette, hanno analizzato, riflettuto, amato i protagonisti, sofferto e riso con loro, si sono emozionati quando il regno di Fantàsia rischiava di essere inghiottito dal Nulla e tirato un sospiro di sollievo quando è stato salvato, immaginando, forse, che il loro compito, nel nostro mondo, quello reale, potrebbe essere quello di salvarlo dalla mani dell’uomo che lo ha plasmato, sfruttato, fino a fargli rischiare seriamente di essere annullato.
Lettura come occasione di svago, ma anche come riscatto, come alternativa ad un presente a volte poco edificante…lettura come momento di riflessioni e interrogativi che aprono le porte alla conoscenza.
Infine, lettura per sperimentare la nostra capacità di essere autori di storie, di quelle storie che forse qualcuno, leggendo, riconoscerà coma la propria.
Ed è cosi che i ragazzi del Pon si sono improvvisati “scrittori”, creando testi fantasy raccolti poi in una dispensa /libro dal titolo”Librolandia”.
Oggi, 10 dicembre, il viaggio per loro è finito, ma il volo li ha librati in cieli sconosciuti, cieli dai quali è stato difficile tornare…qualcuno si è portato dietro un pezzetto di cielo, gli altri un’edificante esperienza che
hanno voluto racchiudere in un video.
Prof.ssa Maria Tomasello
Si pubblicano, in allegato, la circolare del Dirigente Scolastico n. 102, inerente le misure di profilassi per il controllo della pediculosi a scuola e Circolare del Ministero della Sanità n.4 del 13 marzo 1998.
SI PUBBLICA IN ALLEGATO QUANTO IN OGGETTO.