Consolidata ormai negli anni, è la manifestazione finale di educazione alla sicurezza stradale “Stradamica”, dell’Istituto Comprensivo Don Milani-Sala, che il 27 Maggio è giunta alla sua settima edizione.
La manifestazione, coordinata dall’insegnante referente Rosa Maria Franzè, coadiuvata da personale docente e non docente, che ha visto il coinvolgimento di circa duecento alunni di Scuola dell’Infanzia e Primaria, conclude un percorso durato l’intero anno scolastico, magistralmente sviluppato in un’ottica di curriculum verticale e di continuità tra i vari ordini di scuola, con la precisa finalità di contribuire all’implementazione dei principi democratici e di legalità, sui quali deve fondarsi la convivenza civile. L’educazione alla sicurezza stradale, come ha ben sottolineato la docente Vicaria Concetta Passafaro, presente in vece del Dirigente, consente ai bambini fin da piccoli l’acquisizione di conoscenze e consapevolezze, che li renderanno pronti ad affrontare l’ambiente strada. Filastrocche, scenette, cartelloni, canti e balletti hanno fatto da sfondo a un vero e proprio percorso stradale, attrezzato di segnaletica, semaforo, spartitraffico e tanto di bambini-vigile, pronti a far rispettare le regole della strada. Il Progetto “Stradamica” è stato fortemente voluto dalla Dirigente professoressa Susanna Mustari, che crede in una scuola sempre attenta ai bisogni formativi dei propri alunni, in una scuola capace di far rete tra le diverse istituzioni del territorio per attuare un’ efficace azione formativa, rivolta agli alunni ed anche ai propri genitori in un’ ottica di educazione come impegno condiviso. Si ringraziano alunni, insegnanti e genitori per aver contribuito alla realizzazione dell’iniziativa.