Già vincitori del “Premio Speciale della Giuria”, ottenuto a Grosseto in occasione del XXXI Premio Nazionale della Cultura riservato ai giovani sul tema “Adotta un articolo della Costituzione", gli alunni : Anna Badolato, Andrea Brescia, Maya Colao, Melania Crisafulli, Paolo Di Giovanni, Francesco Farenza, Ludovica Gareri, Federica La Rosa, Andrea Leone, Alessia Marchio, Francesco Marino, Alessandro Racinelli, Simone Rotundo, Martina Tolomeo, Veneziano Pamela della classe IV - Plesso “Samà” dell’Istituto Comprensivo “ Don Milani- Sala” , magistralmente diretti dalle Insegnanti Mariangela Giroldini e Rosanna Zaccone, si sono distinti ancora una volta ottenendo il massimo riconoscimento nell’ambito del concorso dal titolo: “Educhi…Amo, Partecipi…Amo, Collabori…Amo alla libertà”, promosso dal Consiglio Regionale della Calabria in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e giunto alla sua terza edizione. L'iniziativa, inserita nell’ambito del Progetto “Ragazzi in aula” dedicato alla memoria di Fabiana Luzzi, ha coinvolto gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado con l’obiettivo di porre al centro dell’attenzione temi di primo piano sui Trattati Europei in materia di protezione dei diritti dell’uomo che i giovani studenti hanno illustrato ed interpretato con video, foto, fumetti e tecniche multimediali. Nove le scuole vincitrici della prima edizione dedicata alla memoria di Fabiana Luzzi. Per la scuola primaria: primo premio all’Istituto Comprensivo “Don Milani Sala” di Catanzaro Gli istituti scolastici e gli studenti primi classificati hanno ricevuto rispettivamente un premio in denaro, vincolato all’acquisto di materiali o attrezzature didattiche e un viaggio a Bologna dove è prevista anche la visita alla sede dell’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna e alla “Scuola di Pace di Monte Sole” a Marzabotto. A premiare i vincitori, il presidente del Consiglio regionale Francesco Talarico. Presenti anche il Capo di Gabinetto del presidente Pasquale Crupi, il dirigente del Servizio “Relazioni Esterne” Franco Criaco e la professoressa Franca Falduto in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Regionale. Ai bambini ed alle insegnati del “ Don Milani ” il merito di aver insignito l’istituto dell’ennesimo prestigioso premio a conferma della qualità del lavoro svolto dal Dirigente Dott Caligiuri e dall’intero corpo docente.