Attività Alunni

repepe

 

Martedì 31 maggio, gli alunni delle classi quarte e quinta della scuola primaria Sala-Campagnella, con le loro insegnanti Anna De Nardo, Rosa Maria Franzè e Antonella Perri, hanno portato in scena la Fiaba Re Pepe, tratta dal libro del novelliere calabrese Letterio Di Francia. La fiaba, che hanno rappresentato i bambini  alla presenza della Dirigente Mustari e dei genitori, è il risultato del lavoro di un anno e si interseca in un più ampio progetto didattico, denominato Progetto Fiabe calabresi, il cui svolgimento è stato promosso e sostenuto da diverse associazioni culturali catanzaresi.

Leggi tutto...

strada

Consolidata ormai negli anni, è la manifestazione finale di educazione alla sicurezza stradale “Stradamica”, dell’Istituto Comprensivo Don Milani-Sala, che il 27 Maggio è giunta alla sua settima edizione.

Leggi tutto...

donna

Incuriosita dall’immagine di una donna che  reggeva il “Corriere delle Sera” del 6 Giugno 1946, che titolava “E’ nata la Repubblica Italiana”, l’alunna Flavia Durante, della classe seconda C della scuola secondaria di primo grado dell'IC Don Milani - Sala, coadiuvata dalla professoressa Maria Mortoro, ha cercato di associare a quel viso femminile, pervaso da un sorriso coinvolgente, un nome.

Leggi tutto...

icdonmilani

Il messaggio è arrivato chiaro alla giuria: gli alunni della scuola secondaria di primo grado “Don Milani – Sala” di Catanzaro dicono no al degrado e all’incuria del centro storico e sono pronti a dare vita a una rivoluzione pacifica che li veda protagonisti nella costruzione di una “città più attenta ai valori della natura e capace di dare vivibilità a coloro che vi risiedono”.

Leggi tutto...

eipass

Si è concluso lo scorso venerdì 20 maggio  il primo corso Eipass Junior  per gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Don Milani – Sala” di Catanzaro che ha programmato, organizzato e curato il progetto di “coding e pensiero computazionale”, così come previsto dal Piano Nazionale  Scuola Digitale del M.I.U.R.  L’Istituto è un Ei- Center Eipass (European Informatics PASSport)  che si avvale di formatori ed esaminatori, e rilascia certificazioni  informatiche di livello base, valide in ambito  comunitario.

Leggi tutto...

millesogni

Nella Scuola Primaria del plesso Samà dell’Istituto Comprensivo “Don Milani - Sala” di Catanzaro è stato attivato e realizzato il Progetto didattico “L’economia della famiglia Millesogni”, promosso da BNL in collaborazione con Giunti Editore, con lo scopo di formare le giovani generazioni a una visione consapevole delle proprie risorse economiche. “L’educazione finanziaria non è solo una cosa da grandi”.

Leggi tutto...

Tre giorni alla scoperta di alcune fra le città più belle della Puglia, Lecce e Bari. Un itinerario culturale arricchito dalla visione di un’opera moderna che, a distanza di anni, non smette di raccogliere consensi, “Notre Dame de Paris”. Ma anche momenti di puro svago, come quelli vissuti al parco divertimenti di Fasano. Il viaggio d’istruzione cui hanno partecipato i ragazzi delle seconde e terze classi della scuola secondaria di primo grado dell’IC Don Milani – Sala di Catanzaro è stato tutto questo. Un’esperienza coinvolgente che i ragazzi hanno vissuto con grande responsabilità, partecipando con interesse alle visite guidate proposte. A Lecce i ragazzi, accompagnati dai docenti Antonio Anastasi, Rosario Garcea, Tiziana Valente, Ivana Bevacqua, Davide Lamanna e dalla vicaria Concetta Passafaro, hanno potuto apprezzare il centro storico con le tante testimonianze barocche, il Duomo, i  palazzi costruiti con la tipica pietra leccese e piazza sant’Oronzo, con il suo anfiteatro romano.

A Bari l’escursione si è snodata per le vie del centro storico, cominciando  con la visita alla chiesa di San Nicola nella cui cripta gli studenti hanno potuto assistere a un rito ortodosso molto suggestivo. In serata la scolaresca ha partecipato al musical “Notre Dame de Paris”, l’opera basata sul romanzo di Victor Hugo e musicata da Riccardo Cocciante che, dal lontano 2002 in Italia, ha battuto ogni record di spettatori. Al Palaflorio, tante le emozioni vissute dai ragazzi che hanno avuto anche la possibilità di conoscere i protagonisti dello spettacolo, per caso ospiti nello stesso albergo. L’ultimo appuntamento della tre giorni è stato dedicato allo zoo safari di Fasano dove gli allievi hanno osservato le diverse specie faunistiche accolte nella struttura divertendosi, poi, sulle attrazioni presenti nell’attiguo luna park.  Al ritorno a Catanzaro tutti soddisfatti: stanchi ma contenti di aver condiviso una bella esperienza e grati al dirigente scolastico, Susanna Mustari, di aver consentito l’organizzazione della gita in una periodo in cui, considerate le tante responsabilità addossate alla scuola, sempre meno istituti le inseriscono nella propria offerta formativa. 20160414 211731

IMG-20160409-WA0013

Conoscere le istituzioni che ci governo. Capire da vicino come funzionano per formare cittadini consapevoli. E’ stato questo l’obiettivo della visita guidata che ha portato i bambini delle quinte classi dell’IC Don Milani – Sala di Catanzaro a visitare la sede del Consiglio Regionale, ospitato a Palazzo Campanella, a Reggio Calabria. Accompagnati dalle docenti Rosa Pagliaro, Anna De Nardo, Angela Fiorentino e Rosanna Critelli, gli alunni hanno potuto apprendere, seduti tra gli scranni, quali sono e come si esercitano le funzioni dell’Assemblea consiliare, constatando l’importanza e il valore del ruolo del Consiglio. I bambini hanno dimostrato grande interesse e le insegnanti  hanno sottolineato l’importanza di queste esperienze che, vissute nel corso dell’infanzia, sono utili per favorire la partecipazione alla vita democratica.

 “Formare non solo menti, ma coscienze”. E’ questo il messaggio che la dirigente scolastica dell’IC Don Milani – Sala di Catanzaro,  Susanna Mustari, ha voluto mandare ad alunni e genitori delle prime e seconde classi della scuola secondaria di primo grado, aderendo al Progetto “Fisco e Scuola”, proposto dall’Agenzia delle Entrate in collaborazione con il Miur. L’obiettivo è, infatti, quello di fornire alle nuove generazioni le conoscenze e gli strumenti necessari per comprendere e relazionarsi con il mondo della fiscalità, favorendo la formazione di una coscienza civica, così da diventare dei buoni contribuenti del domani. 

Leggi tutto...

Il progetto “Sport di classe”, promosso dal MIUR  e dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano, ha lo scopo di promuovere ,tra gli alunni della scuola primaria,  giochi sotto forma di vere  feste dello sport a scuola.

Giochi che rappresentano percorsi educativi ,di attività fisica, altamente formativi vissuti in un contesto ludico e gioioso.

 

sport

 

Il progetto, costituito da due fasi di giochi (Giochi di primavera e Giochi di fine anno) ,prevede la presenza per la programmazione,l’organizzazione e la realizzazione,con la collaborazione della docente di classe,della Tutor Esperta referente coordinatrice delle diverse attività.

Nel Plesso “Samà” dell’I.C. Don Milani Sala, la prima fase del progetto si è realizzata lunedì 21 Marzo, con i “Giochi di primavera”.

Gli alunni della prima e seconda classe hanno inaugurato la prima giornata di attività, nell’atrio della scuola, con giochi a carattere ludico – motorio, organizzati in piccoli gruppi, con poche regole e di semplice realizzazione(saltelli alternati nei cerchi;gioco del semaforo,percorsi misti con ostacoli,ecc).

L’esperienza  ha sortito  sui volti degli alunni  sorrisi, spensieratezza, felicità,voglia di fare e di vincere superando ogni tipo di ostacolo: emotivo, relazionale, fisico.

Alunni, appartenenti a classi differenti, hanno tifato per la squadra avversaria e viceversa. Dunque, festa  e divertimento, inclusione ed integrazione di tutte le diversità che la scuola accoglie, conoscenza della bellezza del gioco e delle sue regole hanno caratterizzato la splendida giornata trascorsa dagli alunni del Plesso Samà.

Salutando così l’inizio della bella primavera…la mattinata si è, successivamente, colorata delle urla entusiasmanti degli altri alunni del Plesso che hanno  contribuito,con ulteriori giochi individuali e di squadra,a rendere la giornata indimenticabile.

Pagina 7 di 8

pubblicitalegale

amministrazione trasparente

registroonline

Pnrr Futura

didattica infanzia

logo valutazione

logo questionario dad

logo-questionario

ASSICURAZIONE

iscrizioni

no bullismo e cyberbullismo

DELF

cambridge

logo-facebook

eipass

Inizio pagina
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.